Ancora un'altra ricetta con i fichi! In realta' mi devo sbrigare a pubblicarle, ne ho ancora diverse, ma per quando avro'finito di scrivere i post, i fichi saranno fuori stagione!!!
Questa ricetta e'tratta dal libro "Le mille ricette aretine" di Piero Benigni, ne esistono piu' versioni, io ne ho provate diverse e mi sono piaciute tutte, basta cambiare la quantita'di zucchero e il liquore e fare uno strato solo nel tegame.
Fichi
Zucchero
Alcool o liquore
Scegliete dei fichi non troppo grossi, maturi al punto giusto, perfettamente integri di buccia e col loro picciolo.
Puliteli con un canovaccio umido, scartando quelli che si rompessero o apparissero crepati. Metteteli a strati in una casseruola dal fondo pesante, accostandoli bene, spolverate ogni strato con 2 cucchiai di zucchero e bagnatelo con un bicchierino di Vinsanto o Rhum prima di passare al successivo.
Mettete su un fuoco dolce con la reticella spandi fiamma, coprite e fate cuocere per 2 ore effettive da quando iniziera'a sobbollire. Ogni tanto muovete la casseruola per bagnare dappertutto con lo sciroppo che si sara'formato, ma non rimestate per non rompere i fichi. Alla fine spengete, scoprite e fate raffreddare completamente, poi mettete i fichi delicatamente nei vasetti colmandoli e ripartendo lo sciroppo rimasto.
Versate sopra un cucchiaio di liquore o alcool puro, chiudete e riponete in dispensa per almeno 2 mesi prima di utilizzarli.
Possono essere consumati come sono oppure serviti con gelato e panna o con un buon formaggio. Sono ottimi anche per preparare dolci e crostate.
Buon appetito!
mai fatti e nemmeno assaggiati i fichi così, mi hai incuriosita e non poco :)
RispondiEliminaho un alberello bello grosso stracolmo, quasi quasi la provo.
grazie per la ricetta.
a presto.
Grazie a te per essere passata!
EliminaCiao sono Eva di TruccatiConEva e arrivo dal Linky Party di Lola. Mi ha fatto piacere conoscere il tuo blog!
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaAdoro i fichi, però non mi è possibile gustarli tanto spesso quanto vorrei! La tua preparazione è troppo invitante...dovrò provarla quanto prima.
RispondiEliminaBuon fine settimana
Ti ringrazio molto! A presto
EliminaRicetta molto interessante! ottima alternativa anche per conservarli più a lungo.... grazie:)
RispondiEliminaIo adoro queste ricette per conservare i cibi, faccio le scorte tipo formichina!
EliminaThis recipe sounds delicious and I can't wait to try it.
RispondiElimina